“Il rito non ha fine. Mamuthones e Issohadores sono il nostro orgoglio, rappresentano la nostra identità e i nostri sentimenti più profondi.”
Non esiste Mamoiada senza Mamuthones e Issohadores.
Le loro orgini si perdono nella notte dei tempi, ma ancora oggi il rito si conserva con la stessa forza del passato e viene tramandato ai più giovani, affinchè se ne conservi la memoria.
Un patrimonio unico e immateriale di Mamoiada e di tutta la Sardegna.
Vedere Mamuthones e Issohadores sfilare tra le vie del paese è un emozione unica;
La loro prima apparizione, Sa Prima Essida, è prevista il 17 di Gennaio, in onore di Sant’ Antonio Abate e poi durante la domenica di Carnevale e il martedì grasso.
Ma anche a Giugno, per il festival Interanzionale delle Maschere, MaMuMask, o in occasione di Sas Tappas (prima settimana di Novembre) e in molte altre occasioni ancora
Per saperne di più, fai una visita al Museo delle Maschere Mediterranee, o vieni a trovare uno degli artigiani del paese per assistere alla lavorazione di una maschera tipica.
Associazione Turistica Pro Loco https://prolocomamoiada.it/
Associazione Culturale Atzeni https://mamuthones.it/